00 01/09/2005 11:51
la Repubblica
1 settembre 2005
Luttazzi satira mista contro tutti
MARIELLA TANZARELLA

È uno dei grandi esclusi dalle tv a proprietario unico, colpevole di eccesso
di satira (e di una satira eccessivamente intelligente). Daniele Luttazzi,
però, ha mille risorse, compresa una lunga attività come autore di canzoni:
ultimamente ha anche pubblicato un cd (Money for dope, con la Emi)e si parla
della possibilità di trarne un musical. Ma soprattutto scrive, per se stesso,
monologhi teatrali, sempre intrisi di fiele satirico. Ed è l´ultimo lavoro,
Bollito misto con mostarda, che porta questa sera alla festa dell´Unità,
un appuntamento al quale uno come lui non poteva mancare.
Il titolo indica la varia attualità che ispira il monologo e vi confluisce
in diverse forme (bollito misto) e il gusto forte che al tutto conferisce
il condimento della satira (mostarda). Un piatto ricco, gustoso, digeribilissimo,
anche se può risultare indigesto per i soggetti ai quali le frecciate vengono
indirizzate.
Nato a Santarcangelo di Romagna, laureato in medicina, ha pubblicato libri
e inventato tanti irresistibili personaggi televisivi, dal professor Fontecedfo
(«Cosmico!») al cinico giornalista Panfilo Maria («Questo notiziario va in
onda in forma ridotta per adeguarsi alle vostre capacità mentali»). Sul palco
del Mazda Palace non trascurerà nessun personaggio e nessun argomento, sempre
con un occhio di riguardo alla politica e alle sue mostruosità, da qualunque
parte provengano. Ratzinger e Tonini, Giovanardi e Sirchia, le staminali
e la magistratura, Berlusconi e il boicottaggio alle aziende che fanno pubblicità
sulle reti Mediaset, ma anche gli eterni problemi della vita di coppia sono
il tessuto del suo monologo. Più varie ed eventuali, ovvero le ultime di
cronaca secondo Luttazzi.
Mazda Palace, ore 21.30, ingresso 15 euro.




INES TABUSSO