pulizia rizoma da parti secche

Francia93
00mercoledì 25 ottobre 2017 12:25
Buongiorno, come da titolo vorrei sapere come procedere per pulire il rizoma al momento del rinvaso prima della primavera.
La sarracenia in questione, una juthatip soper, è nello stesso vaso da circa 2 anni e non è mai stata pulita. Mi sono sempre limitata a seguire quella corrente di pensiero che prevedeva il taglio degli ascidi secchi senza strapparli dal rizoma. Adesso però come vedete dalle foto, le placche secche sono tante e ricoprono tutto. Strappandole non rischio di esporre il rizoma "spellato" ad attacchi fungini e batteri? Quali accortezze vanno adoperate??
Icchy92
00mercoledì 25 ottobre 2017 16:07
I rimasugli degli ascidi secchi se li tiri con un po' di forza vengono via senza problemi e non mi sembra che danneggino il rizoma, questo lavoro puoi farlo anche ora mentre a fine inverno puoi tagliare alla base gli ascidi interi ormai secchi (io di solito li lascio finché non muoiono completamente).
Francia93
00mercoledì 25 ottobre 2017 18:40
Si in parte vengono via anche adesso, ma essendo stratificati farò sicuramente meno fatica al momento del rinvaso. Devo usare qualche prodotto dopo? o posso metterlo subito a contatto con la torba?
egiziano.
00mercoledì 25 ottobre 2017 19:35
Puoi mettere i rizoma puliti, subito a contatto della torba senza fare nessun trattamento,se vuoi anche dividere i vari rizomi, che non si sono divisi da soli, per qualche vendita, o per tuo gusto di avere più piante, puoi tagliare i rizoma a pezzi.
Egiziano.
Francia93
00mercoledì 25 ottobre 2017 21:38
Perfetto, proverò a non romperla strappando le varie parti [SM=x349178] grazie ad entrambi :)
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 07:04.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com