Viso e corpo senza macchie

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
isa69
00domenica 19 dicembre 2004 23:02

Piccole e tonde come lentiggini oppure un po' più grandi e irregolari. In ogni caso, ombre e imperfezioni si possono attenuare. Con i prodotti nuovi. E qualche scrub in più





Sarà che ormai con le rughe hai una certa dimestichezza. Sarà che hai imparato a conoscerle e a combatterle con attenzioni quotidiane, esfoliazioni periodiche e qualche blitz dal medico estetico. Invece, sulle macchie ti senti molto più impreparata. Sono un nemico ancora poco conosciuto. Che, forse, non avevi preso in considerazione. Ma che, adesso, proprio non puoi permetterti di trascurare.

«Anche perché non tutte le macchie compaiono solo dopo una certa età come parte integrante del "pacchetto regalo" fornito dal processo di invecchiamento» dice la dermatologa Ginevra Baggini. «Alcune discromie (differenze di colore), infatti, possono fare la loro comparsa sulla pelle già a partire dai vent'anni». Quindi, il primo passo da compiere contro le macchie è fare un po' di chiarezza. Cominciamo subito.

[Modificato da isa69 19/12/2004 23.03]

isa69
00domenica 19 dicembre 2004 23:04
Tante cause diverse
«Le cause delle macchie possono essere svariate» continua la dermatologa «dalle sigarette alla pillola anticoncezionale, dal sole ai problemi ormonali, dalla gravidanza allo stress. Tutti questi fattori possono innescare una sorta di corto circuito nella produzione della melanina e causare, così, delle piccole discromie». Ma come riconoscere questo tipo di macchie da quelle prodotte dall'invecchiamento?

«Prima di tutto dal colore. Le prime sono grigiastre e, di solito, si concentrano sopra al labbro superiore e un po' sulla fronte e sulle guance. Le altre, invece, sono più marroncine e si manifestano soprattutto sulle mani, anche se, in realtà, possono spuntare un po' ovunque. In qualche caso, poi, le macchie dovute all'età possono risultare biancastre perché causate, anziché da un eccesso di melanina, da un deficit» dice la dottoressa Baggini.

Trattamenti su misura
Ovviamente, se diversa è la causa che le scatena e se diverso è il colore che le caratterizza, differente dovrà essere anche il piano d'attacco. «Per le macchie non dovute all'età, esistono dei cosmetici davvero efficaci» dice la dermatologa. «Si tratta, infatti, di prodotti che, messi su tutto il viso come un qualsiasi trattamento da giorno, sono capaci di agire solo dove è necessario, uniformando il colorito».
isa69
00domenica 19 dicembre 2004 23:04
È essenziale, poi, esfoliare spesso la pelle. Solo così, infatti, si aiutano le cellule che producono melanina (melanociti) a funzionare correttamente. E, se sei un'amante dei metodi naturali, puoi provare un peeling fai-da-te. «Bastano un pugno di crusca di riso, il succo di mezzo limone e lo scrub è pronto» dice Maria Teresa Lucheroni, dermatologa presso il centro di medicina alternativa Olistica Salus di Milano.

Secondo i principi della reflessologia, inoltre, il viso è come una mappa in cui a ogni punto corrisponde un organo. «Una macchia sopra le labbra può significare qualche difficoltà nel sistema ormonale mentre una discromia vicino alle tempie rivela una debolezza al fegato» spiega la Lucheroni. «Un rimedio omeopatico (sepia 5 ch) nel primo caso e un integratore alimentare (tarassaco, carciofo o fumaria) nel secondo, possono aiutare a risolvere il problema».

Se il problema è l'etàNel caso in cui le discromie siano dovute al processo di invecchiamento, invece, oltre ai cosmetici con uno specifico effetto sbiancante, la soluzione giusta è usare prodotti rivitalizzanti. «Le macchie sono il segnale che tutte le cellule della pelle (melanociti compresi), essendo un po' invecchiate, hanno una minore capacità di autorigenerarsi o lo fanno nel modo sbagliato» spiega la dottoressa Lucheroni.


Ecco perché sono utili tutti quei trattamenti, ricchi di vitamine, che contrastano questo processo. Sono molto efficaci anche i peeling dermatologici a base di acidi della frutta, ad altissimo potere esfoliante. Più soft, ma più naturale, l'impacco che puoi fare a casa frullando la polpa di una mela e aggiungendo due cucchiai di farina di riso e il succo di un cetriolo centrifugato. Da fare una volta alla settimana e da tenere in posa per un quarto d'ora.
RedPorsche
00giovedì 23 dicembre 2004 10:15
Ciao Isa .. ho visto la tua foto nel profilo e sei bellissima[SM=g27828]

Il mio dermatologo mi ha dato Kinerase ... e buonissimo .. si trova on-line[SM=g27811] GUARDA QUI
isa69
00sabato 25 dicembre 2004 11:55
Re:

Scritto da: RedPorsche 23/12/2004 10.15
Ciao Isa .. ho visto la tua foto nel profilo e sei bellissima[SM=g27828]

Il mio dermatologo mi ha dato Kinerase ... e buonissimo .. si trova on-line[SM=g27811] GUARDA QUI




[SM=g27819] [SM=g27821] [SM=g27822] ma grazie Red..troppo gentile...
e grazie per consiglio......:SMILES1: :SIMLE155: [SM=x322271] :SMILE198:
byby
00venerdì 7 gennaio 2005 16:25
io uso il gel della nivea
blu... passato con la spugnetta in semi-crine x il viso... è miracoloso!!!![SM=x322187] [SM=x322187] [SM=x322187]
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 03:31.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com