Virtuosi?

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
El Charro
00lunedì 7 giugno 2004 13:39
Rileggendo un post dove si è parlato di virtuosi e rammentando, tutti i chitarristi bravi che conosco e ascolto, mi sono posto questa domanda, banale in apparenza:

Un virtuoso, come lo si può definire come tale?

Ho pensato che il tecnicismo non può bastare, per essere definiti virtuosi, ci vuole anche genialità nell' uso del proprio strumento. Inoltrei mi vien da definire virtuoso uno che non solo sia tecnico, ma che abbia anche molta sicurezza e confidenza e che possegga una grande fluidità! Inoltre, anche se mi sembra una cosa + futile, mi vien da pensare virtuoso uno con un pò di presenza scenica. Ora mi spiego meglio con un esempio:
Io posseggo 2 dvd di concerti dal vivo di 2 grandi chitarristi: Joe Satriani e Steve Vai.
Mi vien da pensare, dopo aver visto i dvd, che sia + Virtuoso Steve Vai che Satriani, per le sue funamboliche acrobazie con lo strumento, nonostante la tecnica sia praticamente pari (forse Steve Vai è leggermente più bravo). Ma forse mi sono lasciato troppo colpire dalla presenza scenica...

Ok, opinioni?

Lorentzgang
00lunedì 7 giugno 2004 13:55
Mi ricordo
che avevamo già affrontato questa discussione, ma non ricordo quale fu il mio parere in quell'occasione. Così, nella speranza di non essere incoerente cambiando opinione (comunque non stupido), dirò la mia ora.
Sì un virtuoso deve senz'altro possedere una tecnica altissima, ma la fluidità e la familiarità con lo strumento che tu richiami secondo me non derivano da altro che dalla tecnica stessa, acquisita con l'esercizio. Alla fine al genio si deve credere fino ad un certo punto, perchè quello è niente senza l'esercizio, la volontà, mentre questi sono già molto anche senza il genio. Quod (nesso relativo) quindi è un sovrappiù, ben voluto e sicuramente utile e pure invidiabile, ma non è necessario, forse neppure per essere un virtuoso. Certo, un virtuoso geniale è melgio di uno non, ma è nella stessa categoria.
Era un virtuoso anche Scarlatti, pur non possedendo il genio di Mozart, che noi non ricordiamo come grande tecnico e specialista dello strumento ma come sublime ingegno creativo.

[Modificato da Lorentzgang 07/06/2004 13.57]

Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 03:25.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com