Video (credo amatoriale) di Springsteen - Paradise

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
ricky1978
00mercoledì 9 gennaio 2008 15:45
viaggio nelle mente di un giovane kamikaze (con traduzioni e immagini)

(SiG)
00mercoledì 9 gennaio 2008 17:39

E' una canzone davvero bella, contenuta in un album molto buono. Però io non l'avevo mai considerata sotto il punto di vista di cui si parla nel video. L'avevo sempre considerata una canzone d'amore in cui è Bruce a parlare in prima persona, magari un suo ricordo adolescenziale...

Ed in effetti, levata la strofa del "crowded marketplace", ogni allusione al kamikaze mi sembra un po' azzardata, visto che tra l'altro l'album in cui è contenuta ("The Rising") non ha la minima intenzione di dare al kamikaze alcuna aura pietosa e meno che mai romantica. Tutt'altro.

Simone.
GreatGig
00mercoledì 9 gennaio 2008 17:48
Amo questa canzone da tempo e anch'io, come SiG non avevo colto il riferimento, che però rileggendo il testo in effetti ci può stare. "The Rising" fu un album scritto dopo la forte emozione dell'11 settembre, argomento che torna spessissimo nelle canzoni. (Consiglio anche la splendida "My city of ruins").
Da notare, secondo me, l'evidente ispirazione musicale che il Boss ha preso da Simon&Garfunkel, tanto da far definire a qualche critico questa canzone come la "Sound of silence" del terzo millennio.
ricky1978
00mercoledì 9 gennaio 2008 23:35
l'album the rising rimane il mio preferito, più di born to run o Nebraska, per citarne alcuni. Di quest'album amo in particolare you're missing ed into the fire, oltre alla canzone citata da Antonio che però è stata scritta prima dell'attentato alle torri gemelle. Un concept album che si arrichisce con Paradise, di nuovi episodi, dunque...
GreatGig
00giovedì 10 gennaio 2008 02:03
La cosa bella di "My city of ruins" è che fu ripescata diciamo per l'11 settembre, infatti nel disco è in versione live, registrata precedentemente, e poi è stata usata anche per l'uragano Kathrina e il dramma di New Orleans. Insomma descrive perfettamente la sofferenza delle città americane dopo tragedie del genere, ne coglie lo spirito.
Scherzandoci sopra, Luttazzi una volta ha fatto una battuta del tipo: l'amministrazione Bush sta provocando così tanti disastri da causare un aumento esponenziale delle canzoni in minore di Bruce Springsteen [SM=g27790]
luimariano
00domenica 13 gennaio 2008 19:00
sono l'autore del video amatoriale di Paradise! :-)
Ciao a tutti, sono Luigi Mariano, l'autore del video amatoriale.
Sono stato molto felice d'aver scoperto (per caso) che questo mio video, col capolavoro di Bruce, era stato inserito in un forum. Ringrazio molto Ricky di quest'apprezzamento, che mi gratifica: per assemblare tutte le varie foto e il video, e soprattutto trovare le foto giuste, ho dovuto fare una faticaccia che non avete idea...!

E' comunque molto bello che ognuno si faccia una propria idea sul significato del brano: credo che sia tutto qui il fascino di una canzone.
Dopodiché, al di là di questo, si può comunque andare ad indagare a fondo per scoprire il senso reale che l'autore voleva dare. Ma anche quando lo si scopre (a volte può persino essere una delusione), forse bisognerebbe non tenerne conto lo stesso e lasciarsi avvolgere dalle emozioni suscitate dal brano. E stop.

Per tornare però alle immagini del brano "Paradise", direi che (al contrario di ciò che dice Simone) non è solo la visione del mercato affollato che sembrerebbe confermare l'argomento del brano. E infatti GreatGig credo mi dia ragione: sono molte le immagini he richiamano la "missione" del giovane kamikaze, che lascia la ragazza che ama per il presunto paradiso.

Mi meraviglio però, al di là se la mia interpretazione sia valida o meno, che il mettersi dalla parte del "diverso da noi" venga visto come necessariamente un "giustficare", dandogli un'aura pietosa o romantica. In questo sono un po' stupito dall'osservazione di Simone.
Credo che i GRANDI artisti abbiano spesso il DOVERE di scandagliare a fondo l'animo umano (l'ha fatto De Gregori quando con onestà ha descritto l'altra sponda ne "Il cuoco di Salò") e per farlo sono a volte costretti a entrare nella testa del "diverso". Con lo giustificare non c'entra nulla. Si tratta solo di capire gli abissi dell'animo umano. E' una precisa missione a cui un grande artista non dovrebbe mai sottrarsi.

Un saluto a tutti!!!

LUIGI MARIANO
www.myspace.com/luimariano
luigimariano.splinder.com

PiE81
00domenica 13 gennaio 2008 19:48
Beh, in ogni caso la tesi del kamikaze è data per scontata da parecchie riviste e blogger che recensirono l'album.

http://www.google.it/search?q=suicide+bomber+springsteen&sourceid=navclient-ff&ie=UTF-8&rlz=1B3GGGL_itIT207IT231
(SiG)
00domenica 13 gennaio 2008 23:40
Re:
PiE81, 13/01/2008 19.48:

Beh, in ogni caso la tesi del kamikaze è data per scontata da parecchie riviste e blogger che recensirono l'album.

http://www.google.it/search?q=suicide+bomber+springsteen&sourceid=navclient-ff&ie=UTF-8&rlz=1B3GGGL_itIT207IT231



Mi sono informato e ad onor del vero le riviste, i siti ed i blogs danno per scontata una tesi ben differente, e cioè che la canzone racconti due diversi punti di vista, per non dire opposti: quello del kamikaze e quello di una donna rimasta vedova a causa di un attacco kamikaze subito dal marito. Questo per ribadire che nell'economia della canzone le allusioni al kamikaze - in verità - non sono mica tante. Se fosse soltanto "una canzone sul kamikaze" sarebbe un pezzo fuori dallo spirito post 11/09 di "The Rising".

GreatGig
00lunedì 14 gennaio 2008 04:24
Re: Re:
(SiG), 13/01/2008 23.40:


Se fosse soltanto "una canzone sul kamikaze" sarebbe un pezzo fuori dallo spirito post 11/09 di "The Rising".





Non vedo perché, quella del Boss non mi pare certo un'apologia dei kamikaze. Tipico dei grandi artisti porsi dal punto di vista degli ultimi e dei "cattivi"...sono d'accordo quindi completamente con Luigi, cui rivolgo un saluto e l'invito a tornarci a trovare quando vuole.

Ps: che l'11 settembre ci fossero dei kamikaze alla guida di aerei dirottati verso le Torri Gemelle è una versione che fa acqua da tutte le parti, anzi, una favoletta. Lo ripeto qui, per quanto leggermente off-topic, consigliando a tutti di informarsi online. Il Boss, per fortuna, pur credendo a quella versione ufficiale, non ha mai avuto gli accenti bolsi e patriottardi di molti suoi colleghi, e il tono delle sue canzoni è lì a dimostrarlo.
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 06:16.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com