Trovato il leggendario "Sito Q"

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
ljub@
00mercoledì 7 dicembre 2005 08:56
Una città Maya, la cui finissima arte ha ingannato i collezionisti per decessi, ma la cui reale ubicazione è stata finora un mistero, è stata individuata nelle giungle del Guatemala settentrionale.

Il "Sito Q", come è stao definito, rappresenta una scoperta archeologica sensazionale da quando una preziosissima raccolta di manufatti maya risalenti al periodo che va dal 600 al 900 d.C. sono stati esibiti nei musei e nelle gallerie statunitensi ed europee negli anni Settanta, senza che provenissero da alcuno scavo ufficiale.

Salvador Lopez, il Direttore dei Monumenti storici del Guatemala ha dichiarato che i ricercatori hanno trovato una scultura nelle rovine del sito conosciuto come La Corona, in Guatemala, che si adatta alle misteriose opere della galleria. I ricercatori internazionali hanno sempre speculato sul fatto che La Corona potesse essere il Sito Q e il recente ritrovamento dovrebbe dissolvere ogni dubbio. Il pannello conferma che si tratta proprio del Sito Q.

Alcune delle sculture incise in pietra che hanno cominciato ad apparire circa tre decenni fa, presentano uno strano glifo dalla testa di serpente.

Avevano tutti troppi tratti in comune che gli esperti non tardarono a speculare fossero stati derubati da un'unica città maya. Ma negli ultimi anni alcuni archeologi hanno cominciato a suggerire che il Sito Q fosse un mito e che le incisioni a testa di serpente provenissero davvero da diversi siti della regione: Lopez ha affermato che la scultura recentemente scoperta narra di come La Corona fu fondata dai leader del grande regno maya messicano, Calamkul, per aiutare l'impero nelle sue epiche guerre contro il regno di Tikal del Guatemala, il secondo impero maya al mondo.

Reuters
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 03:34.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com