Serie D, 7/5/07: Como-Renate 1-0

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
MarcelloS.
00lunedì 7 maggio 2007 22:11
Domenica 6 maggio: ultima giornata di campionato in serie D e al Sinigaglia va in scena l'incontro tra Como e Renate. Il Como è già ai playoff, il Renate ha bisogno di punti per evitare i playout...
Già, il Como è ai playoff perchè nella scorsa giornata ha espugnato in Sardegna il campo del Tempio appena promosso in C2, conquistando, con la concomitanza dei risultati dagli altri campi, la certezza della post-season. Due a uno per il Como con gol dei "soliti" Battaglino e Terraneo e almeno il quinto posto è stato ipotecato. Il Tempio non perdeva dalla quarta giornata, ha perciò strameritato la promozione con una serie di imbattibilità durata ben 28 turni di campionato !
Oggi, dopo la gara con il Renate, il Como saprà l'avversario da affrontare in trasferta nei playoff: o Alghero o USO Calcio, rispettivamente impegnate con Arzachena (pure lei ai playoff) e Calangianus. Il risultato lariano è quasi ininfluente, dipende tutto dal risultato sugli altri campi, soprattutto dalla partita tra le sarde Alghero e Arzachena, terza e quarta prima dell'inizio dell'ultimo turno.
Dopo l'aprile "tropicale" e l'inizio maggio "polare", il tempo pare tornato sullo standard stagionale: la giornata è variabile, con clima sufficientemente gradevole e ventilato. Mi reco allo stadio con il solito quarto d'ora di anticipo e mi accomodo con tutta calma in tribuna, accanto al papà di un mio amico.
La tribuna è abbastanza pienotta, c'è un po' di gente anche da Renate, mentre la curva è desolatamente vuota: ci saranno meno di 200 persone, mentre in tutto al Sinigaglia saremo in 700 circa.
Con i soliti 5 minuti di ritardo "stile Stadio Olimpico" :-) inizia la partita: il Como di Mister Ramella ha annunciato ampio turnover, ma tutto sommato ce n'è meno del previsto. Mancano Terraneo, Bernardi, Sgrò, oltre a qualche infortunato, e gli undici in campo sono Sangiorgio tra i pali, Schepis, Rudi, Gruttadauria, Carrafiello in difesa, Castelnuovo, Greco, Shala e Battaglino a centrocampo, Maiolo e Damiano in attacco; più o meno perciò ci sono 7-8 titolari del campionato comasco.
Il Renate è allenato da Mario Manzo, ex stantuffo della fascia sinistra del Como assai amato dai tifosi: nelle formazioni ufficiali è segnato schierato in campo con il numero 3, ma poi il 40enne mister renatese cambia idea e "si mette" in panchina. Ci sono nella formazione milanese un bel po' di nomi noti, è una partita quasi tra amici ! Anche per questo motivo mi aspetto (come molti allo stadio) un "biscottone" di fine stagione col risultato che farà felici tutti, facendo salvare il Renate...
E i primi minuti non fanno che confermare i nostri pensieri: la gara è veramente brutta, giocata in modo molle da entrambe le squadre. Nessuno pare voglia far male, nella prima mezz'ora solo Shala prova un paio di tiri che Tusino, il portiere del Renate, blocca. Poco dopo Castelnuovo cincischia in area dopo un bel cross di Carrafiello e viene chiuso dai difensori... Ci prova un paio di volte anche il Renate, ma non impensierisce mai Sangiorgio. Il centravanti Petrone si fa notare più per le frequenti cadute che per azioni pericolose. A fine tempo si fa vivo Damiano, ma viene anticipato in corner: si va negli spogliatoi sullo zero a zero sacrosanto e con il pubblico piuttosto assonnato.
All'intervallo vincono USO Calcio e Arzachena... tutto sembra portare alla semifinale playoff tra USO Calcio e Como, secondo e quinto, invece le cose cambieranno nella ripresa !
Il secondo tempo inizia con il cambio tra Maiolo e Gasparri, che porta un po' più di vivacità all'attacco lariano con la freschezza dei suoi 19 anni. Damiano va vicino al gol con una "bomba" ravvicinata che Tusino devia miracolosamente, poi per un po' di minuti non accade praticamente nulla di rilevante, con le due squadre che giochicchiano senza pungere. Nel Como entrano altri due "baby", Ambrosini e Gavazzi, al posto di Battaglino e Castelnuovo, per Gavazzi (tormentato dagli infortuni quest'anno) è il terzo spezzone di gara stagionale, dopo il grande campionato della stagione passata, che lo ha reso uno dei miei beniamini con le sue sgroppate inarrestabili. Verso la fine del match il Renate prova un paio di conclusioni pericolose, ma Sangiorgio para, poi Shala fa un'azione in cui parte dalla propria area e poco dopo centrocampo prova un assurdo pallonetto con risultato tragicomico per gli spettatori.
A cinque minuti dalla fine, dopo un corner comasco, c'è una mischia in area, la palla va sul palo, irrompe Gavazzi (proprio lui !) e da centro area insacca ! GOOOL !!! Inatteso uno a zero per il Como ! Gavazzi è abbracciato da tutti i componenti della squadra (compreso il portiere Sangiorgio) in una "piramide" umana, si vede che il ragazzo è veramente felicissimo per questo ritorno al gol, proprio un anno dopo la rottura del legamento che gli ha fatto perdere praticamente quasi tutto il campionato. Bentornato Davide !!! :-)
Il pubblico è contento per il gol, ma un po' sorpreso dal mancato "biscotto", ci si aspetta l'immediato pareggio del Renate, ma Sangiorgio con un balzo impedisce il gol su un forte diagonale della squadra ospite. I giocatori del Renate sono assai demoralizzati e dopo 4 minuti di recupero la gara finisce col punteggio di uno a zero. Ho fatto male ad avere cattivi pensieri, il Como non ha veramente regalato nulla...
Lasciamo il Sinigaglia applaudendo la squadra, forse questa è stata l'ultima apparizione casalinga stagionale, chissà...
A casa leggo i risultati dagli altri campi e scopro che l'USO Calcio ha pareggiato ed è secondo, l'Alghero ha raggiunto l'Arzachena sul 2-2 proprio al 94° minuto e quindi con questo risultato l'Arzachena è quinta, scavalcata dal Como: la gara playoff di domenica sarà ad Alghero e non a Caravaggio ! Inoltre il Renate proprio per un punto è giunto sest'ultimo e dovrà fare i playout... davvero una beffa per i milanesi, devo dire che mi dispiace.
A questo punto, visto che ovviamente non andrò ad Alghero, le mie cronache comasche per quest'anno potrebbero essere finite qua, a meno che i lariani non espugnino la Sardegna... Pertanto l'appuntamento è per l'anno prossimo oppure per il 20 maggio per la finale playoff: se il Como passasse giocherebbe o a Caravaggio oppure in casa con l'Arzachena, io ci sarei in entrambi i casi !
Se non dovesse farcela, invece, appuntamento a settembre, in serie D o in serie C2 se viene fatta ed accettata la domanda di ripescaggio, staremo a vedere gli sviluppi estivi... Alla prossima e ciao a tutti !

Marcello Spreafico
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 03:07.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com