Lucifero

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
Pagine: [1], 2
elyna.luna
00martedì 24 marzo 2009 01:08
cosa pensate di questa figura?.. lucifero, da alcuni visti come l'emblema del male, l'angelo caduto e cacciato per altre culture e filosofie è un Demone non certo cattivo.. ma solo molto più vicino all'umanità di tanti altri..

e per voi?
silvercloud87
00martedì 24 marzo 2009 13:41
Molto più vicino alla parte "oscura" dell'umanità, cosa che non rientra nei canoni di Dio. Mentre i greci non avevano bisogno di questa figura perché i loro dei si comportavano esattamente come gli uomini.
elyna.luna
00martedì 24 marzo 2009 14:00
per la mia visione invece Lucifero è veramente un angelo caduto, che si è allontanato di spontanea volontà, non lo vedo come il "cattivo" di turno, nella mia tradizione Lucifero è accattivante furbo, intelligente, con una sua sensibilità, con doti di un certo livello, e molto più vicino a noi umani di quanto si possa pensare, bellissimo e affascinante.
Non rappresenta il male ma non è nemmeno l'emblema della bontà
ripeto però, che non si pensi che perchè non rappresenta l'idilliaco del bene sia da evitare tutt'altro.
In realtà la sua esistenza è molto difficile, proprio perchè da certe persone viene visto come qualcuno da evitare, ma naturalmente ha chi lo vede per com'è veramente.
Un entità molto più vicina all'umanità di quanto se ne siano mai viste.. ha una parte oscura come l'abbiamo noi.. ma ha anche una parte di luce molto potente.
silvercloud87
00martedì 24 marzo 2009 17:45
elyna.luna, 24/03/2009 14.00:


Non rappresenta il male ma non è nemmeno l'emblema della bontà
ripeto però, che non si pensi che perchè non rappresenta l'idilliaco del bene sia da evitare tutt'altro.


Tutto ciò che non è bene, preferisco evitarlo, anche se questo non è affatto possibile, vista l'estrema fallibilità dell'essere umano. Pur non essendo possibile, possiamo però puntare una direzione, prendere una strada, afferrare un binario. Sperando di non uscirne tanto spesso, cadendo in errore e nella fallibilità umana di cui sopra.
elyna.luna
00martedì 24 marzo 2009 21:10
mmm.. non ho ben capito il senso..
nella tua filosofia lucifero è cattivo.. ma nella mia no..
lucifero non fa altro che ciò descritto dal suo nome porta luce, si magari ogni tanto sbaglia anche lui ma non è cattivo.. non è IL DIAVOLO cristiano..

è un "DIO"..
elyna.luna
00martedì 24 marzo 2009 21:11
beh.. volevo aggiungere.. che giustamente io non seguo la visione Cristiana.
silvercloud87
00martedì 24 marzo 2009 21:34
No no, non volevo parlare di cristianesimo. Ho chiarito un po' il messaggio, quotando (mi ero dimenticato) la parte a cui mi riferivo in particolare.
Il resto lo capito, diciamo che credi in una religione/credenza politeista, se non ho capito male.
elyna.luna
00martedì 24 marzo 2009 21:41
diciamo che dovresti sapere in cosa credo.. comunque.. diciamo di si.. diciamo politeista anche se la definizione non rende realmente, tu lo sai che io discendo dagli indiani d'america e in più sono stata cresciuta con certe credenze "pagane".

nemmeno gli angeli sono l'emblema della bontà.. anzi..
il problema è che a volte si parla delle stesse figure buone e si chiamano con nomi diversi a seconda della "religione" che si segue..
Lostrys63
00mercoledì 25 marzo 2009 19:59
Io credo che sia il male assoluto, credo che sia sempre in lotta x sconfiggere il bene, sono fermamente convinta che la sua presenza si può notare in certe persone, personaggi, epoche storiche.
Solo una cosa mi rende forte nei suoi confronti:Gesù lo ha sconfitto nel deserto e lui è scappato via, inchinandosi dinanzi alla grandezza del Figlio di Dio, dunque non ci vogliono i maghi per scacciare il male, ma la preghiera e la fede.
elyna.luna
00mercoledì 25 marzo 2009 20:01
la tua visione è prettamente cattolica cristiana se non sbaglio..?..

E' bello vedere come la posizione di lucifero e di tutti gli angeli (o entità) cambi a seconda della fede che si segue.. =)
silvercloud87
00mercoledì 25 marzo 2009 20:09
Re:
elyna.luna, 24/03/2009 21.41:

diciamo che dovresti sapere in cosa credo.. comunque.. diciamo di si.. diciamo politeista anche se la definizione non rende realmente, tu lo sai che io discendo dagli indiani d'america e in più sono stata cresciuta con certe credenze "pagane".

nemmeno gli angeli sono l'emblema della bontà.. anzi..
il problema è che a volte si parla delle stesse figure buone e si chiamano con nomi diversi a seconda della "religione" che si segue..


Bè nel mio credo Dio e gli Angeli sono l'emblema del bene. Se non lo fossero non proverei a seguire gli insegnamenti del figlio di Dio. Poi c'è da dire che ogni Religione (credenza o altro, sempre religione è) ha una sua visione della fede, degli "esseri superiori", ci sono religione che non contemplano nemmeno gli angeli.
Comunque non conta il nome (oltretutto spesso distorti a causa delle traduzioni), conta in sostanza quello che tali esseri, dicono e fanno. Ed anche qui ci sono diverse interpretazioni; come detto sopra la mia visione della fede dice che sono esseri buoni, portatori di verità e di pace. Altrimenti non li seguirei.

Lostrys63, 25/03/2009 19.59:

Io credo che sia il male assoluto, credo che sia sempre in lotta x sconfiggere il bene, sono fermamente convinta che la sua presenza si può notare in certe persone, personaggi, epoche storiche.
Solo una cosa mi rende forte nei suoi confronti:Gesù lo ha sconfitto nel deserto e lui è scappato via, inchinandosi dinanzi alla grandezza del Figlio di Dio, dunque non ci vogliono i maghi per scacciare il male, ma la preghiera e la fede.



La preghiera e la fede (diversamente anche Spirito Santo) hanno fatto in modo che Gesù (e alcuni disciepoli) scacciassero i demoni, guarissero persone, eccetera. Quindi "de facto" esiste la "magia" anche nel cristianesimo e per uno che guarda il mondo cristiano con gli occhi di un non credente, potrebbe penare che Gesù fosse un mago. Bé da un certo punto di vista, ha ragione, solo che era qualcosa di più, il Figlio di Dio.
stout74
00mercoledì 25 marzo 2009 20:16
Un umano. E l'umano è per definizione imperfetto
« Tu eri un modello di perfezione,
pieno di sapienza,
perfetto in bellezza.
Eri come un cherubino ad ali spiegate a difesa;
io ti posi sul monte santo di Dio,
e camminavi in mezzo a pietre di fuoco.
Perfetto tu eri nella tua condotta,
da quando sei stato creato,
finché fu trovata in te l'iniquità.
Crescendo i tuoi commerci
ti sei riempito di violenza e di peccati;
io ti ho scacciato dal monte di Dio
e ti ho fatto perire, cherubino protettore,
in mezzo alle pietre di fuoco. »
elyna.luna
00mercoledì 25 marzo 2009 21:41
sarà che io non credo nella contrapposizione bene e male cattolica\cristiana quindi ho una visione un po diversa dalla vostra.
Mi trovo d'accordo con la definizione approssimativa di "mago" per Gesù che ritengo una grandissimo profeta e sicuramente portatore di verità.
Il punto è che io non credo che Dio sia come lo definisce la scuola cattolica\cristiana, purtroppo e per fortuna nessuno di noi sa veramente chi ha ragione.
ma sono dell'idea che tutta questa differenza tra angeli e demoni non ci sia.. ma la mia è una visione prettamente "pagana".
silvercloud87
00mercoledì 25 marzo 2009 22:04
Possiamo parlare di molte altre religione, e troveremo spesso il dualismo. Ma è vero che altre credono nel politeismo, alcune paritetico, altre graduale (con alcuni dei più forti di altri).
La religione mazdeista penso sia una di quelle che hanno il più forte dualismo bene/male. Infatti, il signore della saggezza, Ahura Mazda, principe del bene, si contrappone al principe del male, Ahriman. Una lotta infinita.
Io so di aver ragione, altrimenti non crederei in quello che credo. Se mai non lo impongo al mondo, ma questo mi sembra un comportamento civile e normale.
elyna.luna
00mercoledì 25 marzo 2009 22:10
oddio tu sai di aver ragione, come io so di aver ragione.. ma la verità in tasca non ce l'ha nessuna, possiamo credere di avere ragione.. possiamo esserne convinto con tutti noi stessi.. ma come sei convinto tu.. lo sono io.. e io credo che probabilmente abbiamo ragione entrambi in un certo senso..

io non credo al dualismo, credo sicuramente in un certo senso alla presenza di più spiriti che custodiscono la terra e che ci seguono..
ma credo che bene e male siano le facce di una stessa medaglia non di due parti diverse.

so che è un discorso complicato ed è un po difficile da spiegare in due righe purtroppo.
silvercloud87
00mercoledì 25 marzo 2009 23:17
No no, io non credo che tu abbia ragione, perché non ho mai incontrato e visto quello che conosci te. Mentre conosco, vedo ed ho visto, quello in cui credo io. Credo in quello che vedo e sento, potrei chiamarmi San Tommaso se costui non fosse già esistito.
elyna.luna
00mercoledì 25 marzo 2009 23:29
non ho mai detto che tu credi che io abbia ragione.
ho detto semplicemente che come tu pensi di aver ragione io penso di aver ragione da parte mia.. che poi quello che ho visto e conosco io.. un po secondo me l'hai incontrato.. però non credo sia il luogo adatto per parlarne..

il mio discorso era più semplice.. io ho la certezza di ciò che credo.. e tu hai la certezza di ciò in cui tu credi.. semplicemente nessuno di noi due però ha la verità assoluta non ancora almeno...

io posso dire che demoni e angeli non esistono, che lucifero non è il DIAVOLO CRISTIANO.. un credente cristiano mi direbbe che sbaglio.. io posso dire che sbaglia lui..

mi ha sempre affascinato come tanti credono abbiano cose in comune e cose differenti come ad esempio la figura appunto di Lucifero..
sono partita da lucifero per parlare un po in generale di come i credo nel mondo siano diversi.. e tutti per le persone che gli seguono GIUSTI
silvercloud87
00giovedì 26 marzo 2009 08:02
Chi mai seguirebbe qualcosa che non crede giusta e vera?!
elyna.luna
00giovedì 26 marzo 2009 10:37
forse non hai colto il senso di ciò che voglio dire.
silvercloud87
00giovedì 26 marzo 2009 12:03
Penso di averlo colto, ho solo detto che mi sembra scontato.
elyna.luna
00giovedì 26 marzo 2009 12:22
ma è normale che ognuno se crede è perchè ha le prove di ciò che crede.
mi chiedo ma se tutti abbiamo le prove, non è forse che veramente siamo tutti a modo nostro nel giusto?...

comunque rimane il fatto che secondo me.. il confronto su queste cose è sempre molto stimolante e a me piace sentire cosa pensano gli altri anche se la pensano diversamente...

non è mai scontato, il perchè qualcuno crede non è mai scontato.
silvercloud87
00giovedì 26 marzo 2009 12:46
Re:
Provo a spiegare meglio e più dettagliatamente.

elyna.luna, 25/03/2009 23.29:

non ho mai detto che tu credi che io abbia ragione.
ho detto semplicemente che come tu pensi di aver ragione io penso di aver ragione da parte mia.. che poi quello che ho visto e conosco io.. un po secondo me l'hai incontrato.. però non credo sia il luogo adatto per parlarne..



Mi riferivo a quello che hai scritto nel messaggio scritto in precedenza:

elyna.luna, 25/03/2009 22.10:

. e io credo che probabilmente abbiamo ragione entrambi in un certo senso..



Io ho solo detto che secondo me non abbiamo ragione entrambi. Non posso dar per vero quello che non riscontro quotidianamente, quello che non vedo e non sento.

elyna.luna, 25/03/2009 23.29:


il mio discorso era più semplice.. io ho la certezza di ciò che credo.. e tu hai la certezza di ciò in cui tu credi.. semplicemente nessuno di noi due però ha la verità assoluta non ancora almeno...



Io penso di avere la verità in tasca, poi che non valga per tutti, mi sembra scontato. Altrimenti il Cristianesimo sarebbe religione mondiale e Cristo il Figlio di Dio per tutti.

elyna.luna, 25/03/2009 23.29:


io posso dire che demoni e angeli non esistono, che lucifero non è il DIAVOLO CRISTIANO.. un credente cristiano mi direbbe che sbaglio.. io posso dire che sbaglia lui..



Esatto, come vedi entrambi pensiamo che l'altro non sie nel vero. E non il contrario, almeno questo vale per me.

elyna.luna, 25/03/2009 23.29:


mi ha sempre affascinato come tanti credono abbiano cose in comune e cose differenti come ad esempio la figura appunto di Lucifero..
sono partita da lucifero per parlare un po in generale di come i credo nel mondo siano diversi.. e tutti per le persone che gli seguono GIUSTI



Qui ho detto semplicemente che mi sembra scontato. Perché sei io non credessi giusta la mia fede, non la seguirei. Se non pensassi che Cristo è l'incarnazione del bene, non lo seguirei.
elyna.luna
00giovedì 26 marzo 2009 12:51
mado che polemiche inutile su un discorso invece che puo essere molto interessate da affrontare..

se tu ritieni di avere la verità in tasca affar tuo, non sono cosi presuntuosa da pensare che le altre religioni e gli altri credo siano per forza sbagliati, dico semplicemente che io ho riscontri più diretti con la mia tradizione.

rimane il fatto che se vogliamo ampliare il discorso, il tuo credo crisitano ha preso molto dai vecchi credi pagani, per questo dico che probabilmente un po di verità c'è anche nella tua fede.

=) baci
silvercloud87
00giovedì 26 marzo 2009 13:11
Polemica? Dove? Ho solo detto la mia versione, come tu hai detto la tua. Non mi pare affatto polemica, forse si chiama confronto. E pensavo che si cercasse questo. Cristo è solo Cristiano, poi che talune tradizioni siano perse dal passato, mi sembra anche ovvio, il Mondo è uno ed uno solo.
elyna.luna
00giovedì 26 marzo 2009 13:36
Re:
silvercloud87, 26/03/2009 13.11:

Polemica? Dove? Ho solo detto la mia versione, come tu hai detto la tua. Non mi pare affatto polemica, forse si chiama confronto. E pensavo che si cercasse questo. Cristo è solo Cristiano, poi che talune tradizioni siano perse dal passato, mi sembra anche ovvio, il Mondo è uno ed uno solo.



beh la figura di gesù viene accettata e condivisa anche da altre culture non cristiane.. nella mia tradizione noi crediamo che gesù sia realmente esistito.

il mondo è uno ed uno solo, mi chiedo perchè però trasfore gli dei pagani in demoni... quando erano dei... e prendere solo ciò che fa comodo, naturalmente ci sono cattolici\cristiani che ammettono questa piccola particolarità, sono quelli che parlando di magia e paganesimo come qualcosa di diabolico che mi fanno un po ridere.

ero partita dalla figura di lucifero, proprio perchè per alcune tradizioni non è un demonio, ma un dio... un dio bellissimo oltretutto, questo per far capire che a volte le religioni più "nuove" stravolgono l'antico credo..
silvercloud87
00giovedì 26 marzo 2009 14:44
Re: Re:
elyna.luna, 26/03/2009 13.36:



beh la figura di gesù viene accettata e condivisa anche da altre culture non cristiane.. nella mia tradizione noi crediamo che gesù sia realmente esistito.

il mondo è uno ed uno solo, mi chiedo perchè però trasfore gli dei pagani in demoni... quando erano dei... e prendere solo ciò che fa comodo, naturalmente ci sono cattolici\cristiani che ammettono questa piccola particolarità, sono quelli che parlando di magia e paganesimo come qualcosa di diabolico che mi fanno un po ridere.

ero partita dalla figura di lucifero, proprio perchè per alcune tradizioni non è un demonio, ma un dio... un dio bellissimo oltretutto, questo per far capire che a volte le religioni più "nuove" stravolgono l'antico credo..



Che Gesù sia esistino è in consegna alla storia ma io ho conosciuto solo Gesù Cristo. Non basta il nome Gesù, non era un nome affatto raro al suo tempo in quelle terre.

Quando erano dei? Ma per chi? Per qualcuno sarà ancora un Dio. Ma io non conosco nessun Dio, se non quello che conosco: concetto scontato no? [SM=g27817]Ma per nulla semplice. Per il Cristianesimo, Dio è uno solo, ovviamente uno e trino.
Per quello che riguarda la magia, tutto ciò che è fuori dal comune e miracoloso, viene da Dio o al limite da satana, dipente quanto è buono quello che si fa.

Le religione cristiana è solo la rivelazione di cio che è "via, verità e vita", è il modo che Dio ha adottato per dirci la verità, smascherare e cancellare falsi miti e antiche leggende.

Non esiste sintesi fra le religioni. Al limite possono esserci congruenze e vicinanze sugli stili di vita, sulle filosofie ma non sulle religioni. Se tralasciamo il fattore storico, ovvero la continuità di alcune tradizioni, sengi, simboli, ecc.
elyna.luna
00giovedì 26 marzo 2009 14:56
Re: Re: Re:
silvercloud87, 26/03/2009 14.44:



Che Gesù sia esistino è in consegna alla storia ma io ho conosciuto solo Gesù Cristo. Non basta il nome Gesù, non era un nome affatto raro al suo tempo in quelle terre.

Quando erano dei? Ma per chi? Per qualcuno sarà ancora un Dio. Ma io non conosco nessun Dio, se non quello che conosco: concetto scontato no? [SM=g27817]Ma per nulla semplice. Per il Cristianesimo, Dio è uno solo, ovviamente uno e trino.
Per quello che riguarda la magia, tutto ciò che è fuori dal comune e miracoloso, viene da Dio o al limite da satana, dipente quanto è buono quello che si fa.

Le religione cristiana è solo la rivelazione di cio che è "via, verità e vita", è il modo che Dio ha adottato per dirci la verità, smascherare e cancellare falsi miti e antiche leggende.

Non esiste sintesi fra le religioni. Al limite possono esserci congruenze e vicinanze sugli stili di vita, sulle filosofie ma non sulle religioni. Se tralasciamo il fattore storico, ovvero la continuità di alcune tradizioni, sengi, simboli, ecc.




non posso certo trovarmi d'accordo, visto che smaschera falsi miti e antiche leggende che poi il cristianesimo ha riusato tranquillamente.


strano però perchè quelle antiche leggende e miti, "miti".. oddio, io ho riscontro ogni giorno nella mia vita che quei miti non sono falsi ma versi e che le antiche leggende sono reali.

ma vabbè.. in realtà secondo il cristianesimo la magia è in abominio di dio e proviene solo da satana.. o da lucifero che dir si voglia..

conosco molto bene la religione cristiana\cattolica, pur seguendo un altra dottrina mi sono sempre interessata delle varie religioni.
beh lo stile di tutte le religioni è basato sull'amore e direi che è già una gran cosa che tutti quelli che seguono un credo siano accumunati dall'amore.

mi spiace che con il modo che hai di porti su questa discussione non si possa arrivare ad un vero confronto, o meglio, io metto in gioco quello che credo.. pur credendo fermamente per i vari riscontri non posso mettere in dubbio che tu possa avere anche una parte di ragione.. da parte tua c'è un po muro.. ma è anche normale..
silvercloud87
00giovedì 26 marzo 2009 17:32
Re: Re: Re: Re:
elyna.luna, 26/03/2009 14.56:


non posso certo trovarmi d'accordo, visto che smaschera falsi miti e antiche leggende che poi il cristianesimo ha riusato tranquillamente.


Smaschera i miti falsi e conferma la verità, come i comandamenti che però sono integrati da un altro comandamento, il più importante e quello che porta alla salvezza.

elyna.luna, 26/03/2009 14.56:


strano però perchè quelle antiche leggende e miti, "miti".. oddio, io ho riscontro ogni giorno nella mia vita che quei miti non sono falsi ma versi e che le antiche leggende sono reali.


Bé come dicevo non è detto che questa verità sia condivisa da tutti. Ma per quello che mi riguarda è l'unica verità. Visto che solo questa vedo quotidianamente. Non posso basarmi su quello che senti te.

elyna.luna, 26/03/2009 14.56:


ma vabbè.. in realtà secondo il cristianesimo la magia è in abominio di dio e proviene solo da satana.. o da lucifero che dir si voglia..


Non credo proprio. I miracoli cosa sarebbero? Tu parli del cattolicesimo, cosa ben diversa.

elyna.luna, 26/03/2009 14.56:


conosco molto bene la religione cristiana\cattolica, pur seguendo un altra dottrina mi sono sempre interessata delle varie religioni.
beh lo stile di tutte le religioni è basato sull'amore e direi che è già una gran cosa che tutti quelli che seguono un credo siano accumunati dall'amore.


Il credo parla di amore. Non è vero che tutti quelli che lo seguono riescono poi ad applicarlo, come non penso di riuscirci io.

elyna.luna, 26/03/2009 14.56:


mi spiace che con il modo che hai di porti su questa discussione non si possa arrivare ad un vero confronto, o meglio, io metto in gioco quello che credo.. pur credendo fermamente per i vari riscontri non posso mettere in dubbio che tu possa avere anche una parte di ragione.. da parte tua c'è un po muro.. ma è anche normale..



Non posso pensare che tu abbia ragione, se così fosse sconfesserei ciò in cui credo. Non esiste punto di contatto fra due religioni differenti. Al limite può esserci nei contenuti.
silvercloud87
00giovedì 26 marzo 2009 17:34
Re: Re: Re: Re:
elyna.luna, 26/03/2009 14.56:


non posso certo trovarmi d'accordo, visto che smaschera falsi miti e antiche leggende che poi il cristianesimo ha riusato tranquillamente.


Smaschera i miti falsi e conferma la verità, come i comandamenti che però sono integrati da un altro comandamento, il più importante e quello che porta alla salvezza.

elyna.luna, 26/03/2009 14.56:


strano però perchè quelle antiche leggende e miti, "miti".. oddio, io ho riscontro ogni giorno nella mia vita che quei miti non sono falsi ma versi e che le antiche leggende sono reali.


Bé come dicevo non è detto che questa verità sia condivisa da tutti. Ma per quello che mi riguarda è l'unica verità. Visto che solo questa vedo quotidianamente. Non posso basarmi su quello che senti te.

elyna.luna, 26/03/2009 14.56:


ma vabbè.. in realtà secondo il cristianesimo la magia è in abominio di dio e proviene solo da satana.. o da lucifero che dir si voglia..


Non credo proprio. I miracoli cosa sarebbero? Tu parli del cattolicesimo, cosa ben diversa.

elyna.luna, 26/03/2009 14.56:


conosco molto bene la religione cristiana\cattolica, pur seguendo un altra dottrina mi sono sempre interessata delle varie religioni.
beh lo stile di tutte le religioni è basato sull'amore e direi che è già una gran cosa che tutti quelli che seguono un credo siano accumunati dall'amore.


Il credo parla di amore. Non è vero che tutti quelli che lo seguono riescono poi ad applicarlo, come non penso di riuscirci io.

elyna.luna, 26/03/2009 14.56:


mi spiace che con il modo che hai di porti su questa discussione non si possa arrivare ad un vero confronto, o meglio, io metto in gioco quello che credo.. pur credendo fermamente per i vari riscontri non posso mettere in dubbio che tu possa avere anche una parte di ragione.. da parte tua c'è un po muro.. ma è anche normale..


Non posso pensare che tu abbia ragione, se così fosse sconfesserei ciò in cui credo. Non esiste punto di contatto fra due religioni differenti. Al limite può esserci nei contenuti.
elyna.luna
00giovedì 26 marzo 2009 17:47
non ho parlato di punto di contatto.. ma semplicemente che dal mio punto di vista di certo c'è solo la morte, e tutto ciò in cui crediamo è giusto avere il coraggio di metterlo in discussione.

per te i miracoli sono magia, per il papa e per lamaggio parte dei cristiani la magia proviene da satana.. per favore, ho a che fare tutti i giorni con gente del genere.

per quanto riguarda lo sfatare i miti falsi.. mi pare che l'unica cosa che si faccia è buttare falsità sul più antico credo che esista che poi è quello da cui tutti gli altri sono derivati...

spero che intervenga anche qualcun altro magari con la voglia di confrontarsi e di mettere in gioco quelle che crede come faccio io..
che credo in ciò che faccio semplicemente perchè so che ho ragione visto che ne ho prove tangibili ogni giorno ma non per questo credo che le altre religioni siano del tutto sbagliate o prive di verità.
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 04:31.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com