Scarmigliata
00sabato 22 aprile 2006 15:44
La mia dionea...sono tre!!!!
Finalmente la dionn sta fiorendo: momento che una novizia come me aspettava con impazienza dopo il rinvaso ed il risveglio per "capire" se tutto procedeva in maniera regolare.
Al momento della conta però qualcosa non tornava: i fiori erano tre (sono tre, per ora)il che significa (così presumo, nella mia ignoranza) che ho bellamente rinvasato tre dion insieme.
Ora che fò? Le posso lasciare così,..."vicine, vicine", fino alla prossima primavera? Se devo dividerle, possono soffrire adesso che le piante sono già in ripresa?


Ps: considerato che pagai la piantina sui 4 "euri" e 50 potrei presumere di aver fatto un affare se davvero sono tre? [SM=x349172]

[Modificato da Scarmigliata 22/04/2006 15.45]

Scarmigliata
00sabato 22 aprile 2006 15:49
E te pareva?
Lo sapevo: ho fatto per inserire il titolo e pasticciato talmente che m'è rimasta solo la "L".....uffa! Il titolo è quello nel primo post. Spero che qualcuno s'incuriosisca e apra lo stesso! [SM=x349165]
Meg72
00sabato 22 aprile 2006 17:15
Ma er problema ando' sta, scusa? Si sono divise nel corso dell'anno...mica è obbligatorio dividerle...
Scarmigliata
00sabato 22 aprile 2006 17:22
Re:

Scritto da: Meg72 22/04/2006 17.15
Ma er problema ando' sta, scusa? Si sono divise nel corso dell'anno...mica è obbligatorio dividerle...



Appunto: non so se può essere un problema! Ho la mia prima dionea da maggio dello scorso anno e mi sono da poco iscritta proprio per imparare....
Ma poi, che vuol dire: "si è divisa nel corso dell'anno?" Si autoclona? Credevo che si potesse riprodurre solo da seme o da talea.
Meg72
00sabato 22 aprile 2006 18:13
Devi sapere che dalla pianta madre (credo che accada a tutte le piante, carnivore e non) si producono, nel corso del tempo, altre piantine indipendenti che poi si possono separare tranquillamente. Ma in natura non c'è nessuno che le divida e quindi se non tocchi nulla non succede niente, anzi, avrai solo una pianta più voluminosa...
Io, comunque, ho diviso più volte helie e neppe senza problemi... :Sm6:
Scarmigliata
00sabato 22 aprile 2006 18:20
Grazie mille Meg. Io coltivo molte piante (non sono una "purista")e quello che dici capita solo per le piante cespitose, che hanno sotto in pratica dei rigonfiamenti da cui si dipartono vari insiemi di steli. Quando sono giovani c'è un cespite unico, col tempo si "allargano" e dopo un anno o due si possono cominciare a divideree se si vuole.
Le piante col fusto unico invece non hanno questa particolarità.
steam
00sabato 22 aprile 2006 19:00
Le dionee si dividono spontaneamente molto in fretta, è normalissimo... scordati di avere la bella rosetta ordinata: di solito dopo 1/2 anni diventano ammassi informi di trappole e denti!!!! Io facci apposta a non dividerle sperando che si autolimitino perchè altrimenti non saprei dove metterle (ne ho già una mezza dozzina di vasi con anche una ventina di rosette in crescita, e in origine era un solo striminzito vasetto!!!)
Scarmigliata
00sabato 22 aprile 2006 21:17
Re:

Scritto da: steam 22/04/2006 19.00
Le dionee si dividono spontaneamente molto in fretta, è normalissimo... scordati di avere la bella rosetta ordinata: di solito dopo 1/2 anni diventano ammassi informi di trappole e denti!!!! Io facci apposta a non dividerle sperando che si autolimitino perchè altrimenti non saprei dove metterle (ne ho già una mezza dozzina di vasi con anche una ventina di rosette in crescita, e in origine era un solo striminzito vasetto!!!)



Ma se è tanto facile avere molte piantine, perché in certi vivai si vendono a prezzi astronomici (il più caro che ho visto era una dionea muscipula classica a 11 euro)?
trist@n2006
00sabato 22 aprile 2006 22:11
Re:
io dico solo una cosa ....ma magari anche le mie diventassero "ammassi informi di trappole" [SM=x349178]



Scritto da: steam 22/04/2006 19.00
Le dionee si dividono spontaneamente molto in fretta, è normalissimo... scordati di avere la bella rosetta ordinata: di solito dopo 1/2 anni diventano ammassi informi di trappole e denti!!!! Io facci apposta a non dividerle sperando che si autolimitino perchè altrimenti non saprei dove metterle (ne ho già una mezza dozzina di vasi con anche una ventina di rosette in crescita, e in origine era un solo striminzito vasetto!!!)

Scarmigliata
00sabato 22 aprile 2006 23:36
La mia è proprio così: un "ammasso informe di trappole"....



(la foto è di un paio di settimane fa, adesso appare ancora più "informe")
trist@n2006
00domenica 23 aprile 2006 00:03
Re:
è bella vero, purtroppo la mia ce l'ho da poco ed ha solntanto una decina di trappole, speriamo si sviluppi presto!
steam
00domenica 23 aprile 2006 00:41
Questo era un mesetto fa, prima della ripresa.... lo svantaggio dell'ammucchiata è che le trappole restano più piccole.

Scarmigliata
00domenica 23 aprile 2006 10:27
Sì è vero Steam, però ha un aspetto così da jungla selvaggia! Mi piace tantissimo.
0NEj220811
00giovedì 11 agosto 2022 12:59
Re: La mia dionea...sono tre!!!!
Scarmigliata, 4/22/2006 3:44 PM:

Finalmente la dionn sta fiorendo: momento che una novizia come me aspettava con impazienza dopo il rinvaso ed il risveglio per "capire" se tutto procedeva in maniera regolare.
Al momento della conta però qualcosa non tornava: i fiori erano tre (sono tre, per ora)il che significa (così presumo, nella mia ignoranza) che ho bellamente rinvasato tre dion insieme.
Ora che fò? Le posso lasciare così,..."vicine, vicine", fino alla prossima primavera? Se devo dividerle, possono soffrire adesso che le piante sono già in ripresa?


Ps: considerato che pagai la piantina sui 4 "euri" e 50 potrei presumere di aver fatto un affare se davvero sono tre? [SM=x349172]

[Modificato da Scarmigliata 22/04/2006 15.45]





M
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 07:20.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com