I miei animaletti

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
Gaglia88
00martedì 4 novembre 2008 14:49
Posto un alcune foto dei miei animali fatte oggi in tanto che sistemavo un po'...

Qui una foto della stanza in cui tengo gli animali, ex garage di mio padre di cui io e mia madre ci siamo appropriati [SM=x1221911]
Il pavimento è stato realizzato con un telo in pvc che simula un parquet (20 minuti per metterlo giù, ed è veramente pratico da pulire).




I miei Boaedon fuliginosus
Maschietto preso quest'anno al WILD




Femmina presa l'anno scorso sempre al WILD




Pogona henrylawsoni

Maschietto, fresco fresco, preso al NIRM da Bebesaurus


Femmina, dovrebbe avere un annetto circa.


Terrario della femmina (che poi ospiterà la coppia, appena il maschio cresce un po')


Pogona vitticeps
Il terrario (ok lo sfondo sarebbe da cambiare [SM=x1221918])


Il maschio (Poggy)


Le due femmine (sarebbero codalunga e codacorta, perché una ha la coda mozzata e l'altra no, ho molta fantasia coi nomi eh? [SM=x1221916])




Achatina iredalei prese da qualcuno di voi (erano di Linda, o no? [SM=x1221920] Memoria = 0) ad Entomodena, sono cresciute eh? ^^
Mangiano come fogne!




Achatina fulica rodatzi (stesso discorso delle iredalei)


I Platymeris biguttatus presi anche questi ad Entomodena da qualcuno di voi (insomma io per i nomi zero assoluto... non me li ricordo proprio).

Il terrario, praticamente vivono dentro a quel vasetto rovesciato... A me sembra bassino per fare la muta ora che sono grandicelli (scusate l'ignoranza, ma mutano a testa in giù come i fasmidi, o no?), ma loro non parvono aver problemi... Ho messo il sughero così se vogliono andar più in alto possono, ma non ci vanno mai.






E, infine, una caterba di leopardini...

Femmina ancestrale già riproduttiva


Femmina high yellow (almeno dovrebbe essere così, me l'hanno regalata anni fa) madre di tutti i baby sotto


Il maschio adulto padre di tutti i piccoli


Presunta femmina nata fine 2007


Baby 2008 che mi sono tenuto, visto che escono tutti 'strani' voglio vedere cosa esce a re-incrociarli [SM=x1221921]











Più o meno sono tutti qui, mancano i coniglietti nani e direi basta [SM=g27990]

EDIT:
aggiungo le foto dei coniglietti

Bunny, il maschio
Qui in esplorazione per casa


E qui in braccio a mia mamma


Lola, la femmina. Una vera peste, in sostanza non si lascia per niente toccare...


Uno dei loro primi cuccioli, ceduto al NIRM. Mi è rimasta ancora una femmina... E adesso sono appena nati 6 piccoli... Oddio! Mi sa che per un po' Bunny e Lola non si incontreranno più [SM=x1221921]

IgorOp
00martedì 4 novembre 2008 15:54
Complimenti, davvero un bell'allevamento!!!
Ma come sono come comportamento i geki? sarei curioso di provarli, ma mi dicono che siano statici e notturni...
FERRO91
00martedì 4 novembre 2008 16:02
Spettacolo!!! Complimenti Luca i leopardini baby sono stupendi, anche il resto eh, ma i baby leo deppiù! [SM=g27990] [SM=x1221916]
_PierFrancesco_
00martedì 4 novembre 2008 16:10
Beh, complimenti vivissimi! Ma sbaglio o si vede pure un coniglio, nella prima foto?
Gaglia88
00martedì 4 novembre 2008 16:34
Re:
Grazie a tutti per i complimenti ^_^

_PierFrancesco_, 04/11/2008 16.10:

Beh, complimenti vivissimi! Ma sbaglio o si vede pure un coniglio, nella prima foto?


Si si, il maschio [SM=g27990]
Abbiamo un maschio, due femmine, e 6 piccoli (hanno una settimana circa) di conigli nani ^^ I genitori pesano circa 1,2 kg...

IgorOp, 04/11/2008 15.54:

Complimenti, davvero un bell'allevamento!!!
Ma come sono come comportamento i geki? sarei curioso di provarli, ma mi dicono che siano statici e notturni...



Guarda in sostanza si, durante il giorno passano praticamente tutto il tempo dentro alla loro tana (ogni geco ha una scatolina con un foro da cui entrare che contiene un po' di torba), escono, sempre se ne han voglia, solo se gli dai qualcosa da mangiare.
Per il resto sono abbastanza tranquilli e si lasciano maneggiare senza problemi (a parte qualche baby, oggi uno mi è partito per la stanza... [SM=x1221921]).

Rastufello
00martedì 4 novembre 2008 17:23
complimenti vivissimi!!! soprattutto per le pogone e i geki!!! [SM=g27988]
Pompislovo
00martedì 4 novembre 2008 20:10
cavolo... [SM=x1221911] devvero bellissime bestiole!!!complimenti.. [SM=x1221921]
Whereis
00martedì 4 novembre 2008 20:13
Chao Luca
Che bellino il maschietto di Lamprophis,ma è un red...?
Comunque le A.iredalei penso fossero quelle di Matteo (Campateo)
Complimenti per gli allevamenti comunque [SM=g27988]
campateo
00martedì 4 novembre 2008 23:47
complimenti per la stanzetta!:) il linoleum è sempre molto pratico da pulire, ottima scelta...

si le iredalei erano le mie come le rodatzi invece le platymeris dovrebbero essere state di franco.. o bestiazza...
non è necessario per le platymeris biguttatus avere un pezzo di sughero così alto, mutano molto bene anche sulla sabbia, anche se generalmente si aiutano agrappandosi all'arredamento, sono sufficenti un pò di sassi o cocci sparsi in giro,

molto bello il coniglione maschio... [SM=g27987]
come i lamprophis... [SM=g27987]
Gaglia88
00mercoledì 5 novembre 2008 00:01
Re:
Whereis, 04/11/2008 20.13:

Chao Luca
Che bellino il maschietto di Lamprophis,ma è un red...?
Comunque le A.iredalei penso fossero quelle di Matteo (Campateo)
Complimenti per gli allevamenti comunque [SM=g27988]



Non saprei se è un red, l'ho preso da serpentarium.cz (anche la femmina proviene da loro), e tra tutti ho scelto quello perché era molto rosso e mi piaceva questa sua peculiarità...

campateo, 04/11/2008 23.47:

complimenti per la stanzetta!:) il linoleum è sempre molto pratico da pulire, ottima scelta...

si le iredalei erano le mie come le rodatzi invece le platymeris dovrebbero essere state di franco.. o bestiazza...
non è necessario per le platymeris biguttatus avere un pezzo di sughero così alto, mutano molto bene anche sulla sabbia, anche se generalmente si aiutano agrappandosi all'arredamento, sono sufficenti un pò di sassi o cocci sparsi in giro,

molto bello il coniglione maschio... [SM=g27987]
come i lamprophis... [SM=g27987]


I Platymeris allora sono di bestiazza ^^
Visto le achatina come crescono? [SM=g27990] sono delle autentiche fogne [SM=g28002]
wab92
00mercoledì 5 novembre 2008 13:23
complimeti!!proprio un bell allevamento...i loe sono stupendi soprattutto i baby...solo che non riesco a capire come mai sono venuti fuori con quelle colorazioni...ma il "padre"e"madre"sono degli ancestrali?
Gaglia88
00mercoledì 5 novembre 2008 13:41
Re:
wab92, 05/11/2008 13.23:

complimeti!!proprio un bell allevamento...i loe sono stupendi soprattutto i baby...solo che non riesco a capire come mai sono venuti fuori con quelle colorazioni...ma il "padre"e"madre"sono degli ancestrali?


Francamente di genetica non ne so niente xD
I genitori mi sono stati regalati da degli amici che non potevano più tenerli, quindi che morph sono esattamente non so dirtelo...
Il maschio mi avevano detto che poteva essere incrociato con un jungle, chiedendo a gente più esperta di me, mi è stato detto che i piccoli dovrebbero essere dei bold jungle, quindi mi sa che è vero che il maschio è un jungle o una cosa così [SM=g27990]
Bestiazza
00mercoledì 5 novembre 2008 14:15
Complimentoni oni oni oni
nZAMPE
00venerdì 7 novembre 2008 05:10
Molto bella la varietà del tuo piccolo zoo! [SM=g27985]

Si, è vero, i geki baby sono spettacolari!

Anche le Achatina crescono al meglio, hanno il guscio assolutamente perfetto, bravo! [SM=g27988]
con cosa le nutri per curiosità?

E sei fortunato che i conigli stiano tranquilli dentro le loro gabbie...ne ho visti di veramente infernali e distruttivi! [SM=x1221921]

...se non ce l'hai già, ti manca solo un acquarietto!! [SM=g27988]
ah, beh, si...e qualche uccellino! [SM=g27987]
stevemagno
00venerdì 7 novembre 2008 15:19
bellissimi,nessun escluso,complimenti....il mini coniglietto in particolare,batuffoloso>_<
sono stato un bel po' a contemplare i disegni e le sfumature dei leopardini,incredibile quante varianti possa assummere la prole di un solo ceppo,ne sono meravigliato.
Gaglia88
00venerdì 7 novembre 2008 16:03
Re:
nZAMPE, 07/11/2008 5.10:

Molto bella la varietà del tuo piccolo zoo! [SM=g27985]

Si, è vero, i geki baby sono spettacolari!

Anche le Achatina crescono al meglio, hanno il guscio assolutamente perfetto, bravo! [SM=g27988]
con cosa le nutri per curiosità?

E sei fortunato che i conigli stiano tranquilli dentro le loro gabbie...ne ho visti di veramente infernali e distruttivi! [SM=x1221921]

...se non ce l'hai già, ti manca solo un acquarietto!! [SM=g27988]
ah, beh, si...e qualche uccellino! [SM=g27987]



Le achatina le nutro quasi esclusivamente con insalata (regolarmente "prelevata" dall'orto della nonna), in più hanno un osso di seppia a disposizione.
Per i conigli insomma, ogni arredamento della gabbia (ciotolina per il cibo, beverino per l'acqua) è fissato con del fil di ferro, altrimenti facevano i finimondo...
Spingevano il beccuccio del beverino, facendolo ruotare e staccare dalla sua sede, quindi la mattina ci trovavamo acqua ovunque e conigli a secco; la ciotola del mangime la prendevano in bocca e se la portavano a spasso spargendo mangime ovunque...
Poi il maschio aveva imparato ad aprire la 'gabbia' dove è ora (quella cosa improvvisata, chiamiamola gabbia) e lo trovavamo sempre in giro per la stanza [SM=x1221911]

L'acquario lo ho, 150 litri, in sala... Ma non sono un gran acquariofilo, mi limito a tenere un paio di pescetti da fondo e qualche black molly.


nZAMPE
00martedì 11 novembre 2008 07:47
ehehhe, i conigli sono davvero animali infernali e pestiferi! [SM=g27987]

ehehe, allora ti manca solo qualche uccellino! [SM=g27985]
whatersnake
00martedì 11 novembre 2008 22:05
complimenti bell'allevamento [SM=g27988]
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 06:52.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com