Cosa pensate che siano?

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
Gaggia97
00venerdì 2 marzo 2012 17:22
Strane goccioline vischiose prodotte da...bruchi di Samia Ricini?
Ragazzi, cosa pensate che siano queste goccioline di composizione vischiosa? Pensate siano i bruchi di Samia Ricini a produrle? Se fossero loro, è normale?
Le foglie sono di ligustro...
Gaggia97
00sabato 3 marzo 2012 15:05
Non c'è nessuno che possa aiutarmi? [SM=x1221911]
__ryuk__
00sabato 3 marzo 2012 19:25
Non credo siano i bruchi a produrle... Nei miei allevamenti di Samia ricini non ne ho mai visti. Sono più propenso a credere che siano essudati che produce la pianta dopo aver ricevuto una lesione. I bruchi continuano a mangiare e crescere senza problemi?
Gaggia97
00sabato 3 marzo 2012 19:40
Re:
__ryuk__, 03/03/2012 19.25:

I bruchi continuano a mangiare e crescere senza problemi?



Si, i bruchi stanno crescendo regolarmente (a parte 3-4 che non riescono più ad aggrapparsi alle foglie con le pseudozampe, non so perchè...) ... ma per il resto stanno crescendo a meraviglia, il più grande si sta preparando per fare la 3° muta!


lobivia
00domenica 4 marzo 2012 10:20
Re:
__ryuk__, 03/03/2012 19.25:

...Sono più propenso a credere che siano essudati che produce la pianta dopo aver ricevuto una lesione...



Se fosse così il fenomeno dovrebbe essere noto , visto che quasi tutti quelli che allevano Peruphasma schultei ( me compreso ) li alimentano ,
almeno in inverno , con il ligustro : non ho mai visto goccioline simili fuoriuscire dalla lamina fogliare sbocconcellata ,
mentre ho visto spesso una gocciolina di liquido attaccata alla bocca dei bruchi.
Potrebbe però trattarsi di un rametto che ha subito un brusco congelamento : le epidermidi superiore ed inferiore delle foglie non ne avrebbero risentito ,
mentre le pareti cellulari delle strutture interne , molto più ricche di liquidi , si sarebbero lacerate ( l'acqua congelando
aumenta di volume ) rendendo la foglia simile ad un sandwich epidermide superiore-pappetta deliquescente interna-epidermide inferiore .
Gaggia97 hai raccolto un rametto congelato ?

Franco

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Gaggia97
00domenica 4 marzo 2012 12:41
Re: Re:
lobivia, 04/03/2012 10.20:



Gaggia97 hai raccolto un rametto congelato ?

Franco

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------




No, i rami li prendo da vari alberi lungo un viale, ma sono tutti sanissimi, è una via molto luminosa, ci arriva sempre il sole...comunque adesso SANI me ne sono rimasti solo 9...altri 8 non riescono ad aggrapparsi bene con le pseudozampe, ma continuano a mangiare...

__ryuk__
00domenica 4 marzo 2012 13:15
Re: Re: Re:
Gaggia97, 04/03/2012 12.41:




comunque adesso SANI me ne sono rimasti solo 9...altri 8 non riescono ad aggrapparsi bene con le pseudozampe, ma continuano a mangiare...




Succedeva anche a me, ma solo quando utilizzavo il Ligustro come pianta nutrice, quando invece utilizzavo l'Ailanto non accadeva... Gli esemplari piano piano perdevano l'uso delle pseudozampe e in fine perivano.
lobivia
00domenica 4 marzo 2012 13:17
Re: Re: Re:
Gaggia97, 04/03/2012 12.41:




No, i rami li prendo da vari alberi lungo un viale, ma sono tutti sanissimi, è una via molto luminosa, ci arriva sempre il sole...comunque adesso SANI me ne sono rimasti solo 9...altri 8 non riescono ad aggrapparsi bene con le pseudozampe, ma continuano a mangiare...





Anche se all'aspetto normali , ciò non esclude che il freddo appena passato possa averli congelati ;
io non mi fiderei ad alimentare i miei insetti con del materiale raccolto lungo un viale cittadino ( smog ) .

Franco

------------------------------------------------------------------------------------------------------------


Gaggia97
00domenica 4 marzo 2012 13:43
Re: Re: Re: Re:
lobivia, 04/03/2012 13.17:





io non mi fiderei ad alimentare i miei insetti con del materiale raccolto lungo un viale cittadino ( smog ) .

Franco

------------------------------------------------------------------------------------------------------------





E però dove dovrei prendere i rami allora?


Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 06:57.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com