Clerodendrum thomsoniae

@nitr@M
00mercoledì 13 luglio 2011 12:48
Ciao a tutti,

oggi vi vorrei mostrare un'altra piante del mio giardino.
Il Clerodendrum thomsoniae.
Qualche anno fa avevo testato la sua coltivazione anche in piena terra, ma niente da fare, non ha resistito alle basse temperature.
Invece coltivata in un vaso fuori!! d'inverno regge benissimo, perdendo solo le foglie..mah.[SM=x349150]

Il Clerodendrum thomsoniae è una pianta sempreverde rampicante originaria dell'Africa tropicale, è caratterizzata da foglie ovali-oblunghe, lucide.
Appartiene alla famiglia delle Verbenaceae.
I fiori sono disposti in infiorescenze a pannocchia nella parte terminale dei rami (o alle volte all'ascella delle foglie), penduli, caratterizzati da un calice bianco disposto a formare quattro spigoli che diventano più sottili via via che si avvicina all'apice dove spunta la corolla di colore rosso vivo con gli stami ed il pistillo molto lunghi che fuoriescono dalla stessa.
Tra le diverse specie del genere è quella più delicata infatti è molto esigente in fatto di temperatura minima che non deve scendere al di sotto dei 15-16°C.
Fiorisce per tutta l'estate e l'autunno.

Una curiosità:
Il nome "nonna makan sirih"con cui è comunemente conosciuto in Indonesia fa riferimento alle labbra e alla saliva che spiccano sul viso incipriato di masticatori di sirih.
Sirih(la pianta del pepe) di cui le foglie sono usate come un farmaco per i denti, masticolandole l'interno della bocca diventa di colore rosso.
Invece la cipria bianca - un composto di farina di riso - serve per proteggere la pelle e come rinfrescante durante le giornate calde.


.

.

.

Giovanni.piccinato
00mercoledì 13 luglio 2011 16:08
E'bellissimo. E' difficile da tenere? Ha bisogno di molto sole durante la fioritura? qual'è il periodo migliore per metterlo in vaso? Sto cercando un pianta rampicante da mettere in terrazzo, questa è davvero bella, ma ho perplessità per l'inverno(ho minime qualche grado sotto lo 0). Ho notato che possiedi molte piante, te cosa consigli? Sto uscendo dal topic...come ti chiami? Troppe domande?
lizard7
00giovedì 21 luglio 2011 19:30

Bellissimo! Bellissimo davvero!

non conoscevo questa varietà, l'ho sempre visto in rosa.....



ps: ancora grazie Martina per i tuoi semi, spero che i miei ti siano arrivati.....


@nitr@M
00venerdì 22 luglio 2011 23:53
Re:
Giovanni.piccinato, 13/07/2011 16.08:

E'bellissimo. E' difficile da tenere? Ha bisogno di molto sole durante la fioritura? qual'è il periodo migliore per metterlo in vaso? Sto cercando un pianta rampicante da mettere in terrazzo, questa è davvero bella, ma ho perplessità per l'inverno(ho minime qualche grado sotto lo 0). Ho notato che possiedi molte piante, te cosa consigli? Sto uscendo dal topic...come ti chiami? Troppe domande?



Ciao Giovanni,
non è difficile da tenere, dalle mie parti (rep.Ceca) si coltiva come una pianta d'appartamento.
Per fiorire un po' di sole le serve, ma basta anche quello pomeridiano ricevuto dalla finestra.
Il periodo migliore per metterlo in vaso?? [SM=x349150] In che senso?

Una pianta rampicante?... per esempio una bella Passiflora resistente al freddo..Gelsomino.. [SM=x349150]


C'è ne sono tante da scegliere di piante...dovresti dirmi che cosa preferisci... il profumo,il colore ...ecc?

Mi chiamo Martima...@nitr@M al contrario. [SM=x349153]

@nitr@M
00venerdì 22 luglio 2011 23:55
Re:
lizard7, 21/07/2011 19.30:


Bellissimo! Bellissimo davvero!

non conoscevo questa varietà, l'ho sempre visto in rosa.....



ps: ancora grazie Martina per i tuoi semi, spero che i miei ti siano arrivati.....





Ciaooo,
esistono tantissime specie di Clerodendrum... [SM=x349153]

Anch'io ti vorrei ringraziare per i semi..I cuoricini di Maria come li chiamo io..grazie [SM=x349179]


Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 07:49.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com