23/08/2009 - TORRICELLA PELIGNA (CH) - CAMPO SPORTIVO

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
Frank2
00giovedì 21 maggio 2009 20:39
# Orario inizio concerto: ore 21:30
# Web: www.johnfante.org - www.johnfante.org/francesco-de-gregori-in-concerto-al-festival-...
# Infoline: Veragency 081 7284523 - www.veragency.com



* I settore non numerato: 35 euro
* Posto unico: 25 euro
* I prezzi indicati non includono i diritti di prevendita

mimmorapisarda
00sabato 22 agosto 2009 19:58
Re: ...non lo sapevate???
Pippina2, 22/08/2009 15.25:

http://www.affaritaliani.it/culturaspettacoli/l_abruzzo_ricorda_scrittore_cult_italo_americano_john_fante210809.html

Ciao




Lo sapevo, lo sapevo,....... famosa è quell'antica puntata televisiva di un programma di letteratura condotto da Alessandro Baricco, in cui Francesco parlava di un libro di Fante.

Ciao zia Pippy,
poco fa ho telefonato al Presidente che mi fatto sentire Ciccio mentre provava e da quel che ho sentito (e che mi hanno detto) sarà un concerto bellissimo.
Rinnovo i saluti ai presenti e a te, che sei stata la grande Chioccia di noi degregoriani, giovani e non, che passando per questo forum hanno cambiato un po' tutte le loro vite.
Ma che grazie ai tuoi consigli non sono state stravolte.


scusa qualche strafalcione, ma scrivo al buio (e fra le zanrae) col portatile)

Mimmo

Pippina2
00domenica 23 agosto 2009 13:59
Re: ...non lo sapevate???
Pippina2, 22/08/2009 15.25:

http://www.affaritaliani.it/culturaspettacoli/l_abruzzo_ricorda_scrittore_cult_italo_americano_john_fante210809.html

Ciao



Ecco...ti pareva che lo scoprivo io???? Che distratta!


Pippina2
00domenica 23 agosto 2009 14:09
Re: Re: ...non lo sapevate???
mimmorapisarda, 22/08/2009 19.58:




Lo sapevo, lo sapevo,....... famosa è quell'antica puntata televisiva di un programma di letteratura condotto da Alessandro Baricco, in cui Francesco parlava di un libro di Fante.

Ciao zia Pippy,
poco fa ho telefonato al Presidente che mi fatto sentire Ciccio mentre provava e da quel che ho sentito (e che mi hanno detto) sarà un concerto bellissimo.
Rinnovo i saluti ai presenti e a te, che sei stata la grande Chioccia di noi degregoriani, giovani e non, che passando per questo forum hanno cambiato un po' tutte le loro vite.
Ma che grazie ai tuoi consigli non sono state stravolte.


scusa qualche strafalcione, ma scrivo al buio (e fra le zanrae) col portatile)

Mimmo




Caro zio MImmo, ieri ci sei mancato molto!
E sì, il concerto è stato bellissimo, e beato te, Mimmo, che ci devi ancora andare!
E' vero, questo forum ci ha regalato momenti indimenticabili e continua ancora a far parte della mia vita.
Grazie, Mimmo.
Un abbraccio

Frank2
00lunedì 24 agosto 2009 13:09
Da un sms ricevuto da Ricky1978, pare che il concerto di Torricella Peligna sia stato un'apoteosi, con tanto di ulteriore bis dopo il trittico L'AGNELLO DI DIO, LA DONNA CANNONE, BUONANOTTE FIORELLINO: il pubblico ha richiesto GENERALE e Francesco, armato di chitarra e armonica, è risalito sul palco per eseguirla...
!Sognatrice!
00lunedì 24 agosto 2009 21:30
Ciao a tutti!!!
Sono nuovissima in questo sito, che ho da poco scoperto..
Felice perchè ho trovato tante persone che come me hanno una passione innata per De Gregori.. Finalmente qualcuno con cui condividere pensieri ed emozioni sulla sua musica!!!
Ieri sera a Torricella c'ero anch'io.. è stato davvero un bel concerto..
Ecco la scaletta (più o meno..):


SET ACUSTICO (chitarra armonica e voce)
Caterina
Quattro cani
Pezzi di vetro
L' angelo di Lyon
Vai in africa Celestino
Per le strade di Roma

CON LA BAND
Capo d'africa
Titanic
Deriva
Festival
Atlantide
La leva calcistica della classe '68
Rimmel
Caldo e scuro
Battere e Levare
L'agnello di Dio

SOLO AL PIANOFORTE
Sempre e per sempre
La storia

CON LA BAND
Viva l'Italia
La valigia dell'attore
Il bandito e il campione

BIS
La donna cannone
L'agnello di Dio
Buonanotte Fiorellino

DOPPIO BIS (il pubblico ha urlato "Generale" finchè l'ombra del suo cappello è di nuovo sbucata da dietro le quinte e ci ha regalato qeust'ultima perla..)
Generale
ricky1978
00martedì 25 agosto 2009 20:00
Ciao sognatrice, nella tua scaletta c'è una canzone "intrusa", ovvero una canzone che non è stata eseguita a Torricella Peligna
!Sognatrice!
00martedì 25 agosto 2009 21:46
Ops.. hai perfettamente ragione!
Chiedo perdono per la disattenzione.. ho fatto Copia e incolla da un altro testo e, nel modificarlo, ho "saltato" Caldo e scuro, che non è stata eseguita a Torricella..
Grazie Ricky per avermelo fatto notare!
ricky1978
00mercoledì 26 agosto 2009 18:03
;)
ricky1978
00sabato 29 agosto 2009 14:02
Dopo più di 300 Km in macchina nel primo pomeriggio riesco finalmente ad avvistare i primi cartelli indicanti Torricella Peligna. Salendo avvisto i riflettori del campo sportivo. Mi fermo, valuto la possibilità di prendere i posti a sedere ed incontro Alessandro Arianti, sempre gentile e sorridente, con il quale scambio due parole al volo perchè devo mettermi alla ricerca di un Bed & Breakfast. Parcheggio e faccio il paese a piedi, chiedendo informazioni utili. Nel bel mentre, passa un motociclista che a sua volta cerca info per il campo sportivo. Gli spiego che deve uscire dal paese, al che lui sorride, si toglie gli occhiali da sole e dice: "Ma non mi hai riconosciuto?". E' indubbiamente Alex Valle. Baci, abbracci, una foto ricordo e l'arrivederci per il concerto. Purtroppo non ci sono più le poltrone, mi devo accontentare del posto in piedi a venti metri dal palco. In compenso acquisto una maglietta celebrativa del Festival letterario dedicato a John Fante che fa il verso alle prime parole de "La storia". Inganno l'attesa scambiando due chiacchere con Marina e mangiando un panino alla porchetta. Alle 22 si parte con il set acustico e Francesco che introduce ogni canzone. Caterina è da brividi, quattro cani è un piacere ascoltarla per la prima volta dal vivo ma non tocca le mie corde emozionali come riesce a fare Pezzi di vetro, ma soprattutto l’angelo di Lyon, la bella fra le belle. Apprezzo tantissimo per le strade di Roma in questa versione molto sentita e l’armonica a fare “da aggancio” ad ogni strofa mentre per Vai in africa, Celestino vale il discorso fatto nell’altro topic, ovvero che per quanto ben eseguita perda senza la batteria un po’ della sua verve. Entra la band, si scaldano i motori con Capo d’Africa impreziosita dalla xilofono di Arianti e si salpa con Titanic. Il pubblico, per la verità non numerosissimo e finora assai silenzioso, forse anche catturato dalle atmosfere acustiche, comincia ad applaudire soddisfatto accogliendo con soddisfazione la leva calcistica della classe ’68, da sempre una delle più gettonate. L’assolo finale di Lucio Bardi è comunque da brividi, almeno quanto il mandolino di Valle su Festival, uno dei momenti più intensi della serata. Su consiglio dell’amico Gigio mi concentro su Atlantide trovandola meravigliosa. Mi prendo una pausa su battere e levare che prova non mi va giù (avrei preferito celestino con la band e battere e levare chiatarra e armonica). Quindi Francesco si siede al piano per sempre e per sempre e vorresti che il tempo si fermasse perché sei consapevole che il godimento sarà intenso, ma breve. Bellissima anche la storia, ma qui non vorrei sbilanciarmi nel dire che questa versione sia migliore di quella del tour 2005 eseguita con la band. La valigia dell’attore è una di quelle canzone che nn stanca mai. Francesco, come al solito la recita con le braccia e la canta col cuore. Quindi la sorpresa, a mio parere, della serata. Una bellissima Viva l’Italia che da sola vale il prezzo del biglietto. Contrariamente a quanto pensavo, riesco a godermi pure il bandito e il campione che include la presentazione della band. Francesco esce ma neanche due minuti e rientra per omaggiare il pubblico con la donna cannone. Il pubblico si scalda veramente ma ascolta in silenzio, immerso nella magia delle note che escono dal piano di Alessandro Arianti. Arriva quindi l’agnello di Dio, una delle canzoni che terrei sempre in scaletta. Bella, cruda, potente. Si chiude con buonanotte fiorellino e le sue divertenti pause. A questo punto accade ciò che non mi sarei mai aspettato. Tutto il pubblico, finora silenzioso si fa roboante ed inizia a chiedere “generale”. Io mi stacco dalla transenna, consapevole che il concerto si è chiuso con “fiorellino”. Invece Francesco risale sul palco, si fa portare l’armonica ed esegue generale. La folla canta con lui. Francesco è riuscito a catturarla con la magia delle sue note. Della sua poesia. E quando il concerto finisce per davvero ti rimane quel sapore agrodolce in bocca e inizi a pensare alla prossime date perché vuoi fare il bis.
Mimi Sara
00sabato 29 agosto 2009 15:26
Complimenti Ricky! Gran bella recensione... dà l'illusione, a chi non c'era, di aver vissuto quella serata, grazie!
antonio.28
00sabato 29 agosto 2009 17:06
LA STORIA SIAMO NOI, NESSUNO SI SENTA ESCLUSO!!
Salve ragazzi,
sono l'organizzatore del concerto di Torricella Peligna, seguo questo forum da inizio estate ed a forza di leggervi mi sono innamorato della vostra passione per Francesco, (l'ho sempre avuta anch'io) mi sono iscritto ed eccomi qua, felicissimo di aver organizzato questo concerto e soprattutto dell'aver offerto all'ARTISTA un ambiente nel quale si è trovato benissimo, e devo ammetterlo, non mi aspettavo di incontrare una persona così umile e disponibile; più convinto di prima dico che Francesco è un GRANDE.
Grazie a tutti colore che hanno fatto diversi chilometri per raggiungere Torricella Peligna.
antonio





.Vanilla.
00sabato 29 agosto 2009 17:08
Re:
ricky1978, 29/08/2009 14.02:

Dopo più di 300 Km in macchina nel primo pomeriggio riesco finalmente ad avvistare i primi cartelli indicanti Torricella Peligna. Salendo avvisto i riflettori del campo sportivo. Mi fermo, valuto la possibilità di prendere i posti a sedere ed incontro Alessandro Arianti, sempre gentile e sorridente, con il quale scambio due parole al volo perchè devo mettermi alla ricerca di un Bed & Breakfast. Parcheggio e faccio il paese a piedi, chiedendo informazioni utili. Nel bel mentre, passa un motociclista che a sua volta cerca info per il campo sportivo. Gli spiego che deve uscire dal paese, al che lui sorride, si toglie gli occhiali da sole e dice: "Ma non mi hai riconosciuto?". E' indubbiamente Alex Valle. Baci, abbracci, una foto ricordo e l'arrivederci per il concerto. Purtroppo non ci sono più le poltrone, mi devo accontentare del posto in piedi a venti metri dal palco. In compenso acquisto una maglietta celebrativa del Festival letterario dedicato a John Fante che fa il verso alle prime parole de "La storia". Inganno l'attesa scambiando due chiacchere con Marina e mangiando un panino alla porchetta. Alle 22 si parte con il set acustico e Francesco che introduce ogni canzone. Caterina è da brividi, quattro cani è un piacere ascoltarla per la prima volta dal vivo ma non tocca le mie corde emozionali come riesce a fare Pezzi di vetro, ma soprattutto l’angelo di Lyon, la bella fra le belle. Apprezzo tantissimo per le strade di Roma in questa versione molto sentita e l’armonica a fare “da aggancio” ad ogni strofa mentre per Vai in africa, Celestino vale il discorso fatto nell’altro topic, ovvero che per quanto ben eseguita perda senza la batteria un po’ della sua verve. Entra la band, si scaldano i motori con Capo d’Africa impreziosita dalla xilofono di Arianti e si salpa con Titanic. Il pubblico, per la verità non numerosissimo e finora assai silenzioso, forse anche catturato dalle atmosfere acustiche, comincia ad applaudire soddisfatto accogliendo con soddisfazione la leva calcistica della classe ’68, da sempre una delle più gettonate. L’assolo finale di Lucio Bardi è comunque da brividi, almeno quanto il mandolino di Valle su Festival, uno dei momenti più intensi della serata. Su consiglio dell’amico Gigio mi concentro su Atlantide trovandola meravigliosa. Mi prendo una pausa su battere e levare che prova non mi va giù (avrei preferito celestino con la band e battere e levare chiatarra e armonica). Quindi Francesco si siede al piano per sempre e per sempre e vorresti che il tempo si fermasse perché sei consapevole che il godimento sarà intenso, ma breve. Bellissima anche la storia, ma qui non vorrei sbilanciarmi nel dire che questa versione sia migliore di quella del tour 2005 eseguita con la band. La valigia dell’attore è una di quelle canzone che nn stanca mai. Francesco, come al solito la recita con le braccia e la canta col cuore. Quindi la sorpresa, a mio parere, della serata. Una bellissima Viva l’Italia che da sola vale il prezzo del biglietto. Contrariamente a quanto pensavo, riesco a godermi pure il bandito e il campione che include la presentazione della band. Francesco esce ma neanche due minuti e rientra per omaggiare il pubblico con la donna cannone. Il pubblico si scalda veramente ma ascolta in silenzio, immerso nella magia delle note che escono dal piano di Alessandro Arianti. Arriva quindi l’agnello di Dio, una delle canzoni che terrei sempre in scaletta. Bella, cruda, potente. Si chiude con buonanotte fiorellino e le sue divertenti pause. A questo punto accade ciò che non mi sarei mai aspettato. Tutto il pubblico, finora silenzioso si fa roboante ed inizia a chiedere “generale”. Io mi stacco dalla transenna, consapevole che il concerto si è chiuso con “fiorellino”. Invece Francesco risale sul palco, si fa portare l’armonica ed esegue generale. La folla canta con lui. Francesco è riuscito a catturarla con la magia delle sue note. Della sua poesia. E quando il concerto finisce per davvero ti rimane quel sapore agrodolce in bocca e inizi a pensare alla prossime date perché vuoi fare il bis.



Ma possibile mai che arrivi fino a Chieti con la macchina ed alle date qua a Roma non ci vieni??? :-p
Bel racconto, bravo.

Frank2
00martedì 1 settembre 2009 13:05
Re: Re:
.Vanilla., 29/08/2009 17.08:



Ma possibile mai che arrivi fino a Chieti con la macchina ed alle date qua a Roma non ci vieni??? :-p
Bel racconto, bravo.




Ha paura che lo meni!!! [SM=g27790] [SM=g27790] [SM=g27790]


Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 04:01.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com